La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 68 W e garantisce un’intera giornata di utilizzo. La fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica assicura scatti nitidi, mentre la frontale da 50 MP è ottima per selfie. Presente la resistenza IP68 IP69 contro acqua e polvere, i migliori casino non aams ma manca la ricarica wireless e la scocca è in plastica.
Connettività
Lo schermo da 6,67 pollici con risoluzione 2340 x 1080 offre un’esperienza visiva immersiva, perfetta per goderti film, serie TV e giochi in alta definizione. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz migliora ulteriormente la fluidità delle immagini, rendendo ogni movimento sullo schermo estremamente naturale e piacevole alla vista. Il cuore pulsante del Redmi Note 14 Pro è il processore Snapdragon X, che con la sua velocità impressionante di 120 GHz assicura una risposta rapida e una gestione efficiente delle attività multitasking. Questo rende il dispositivo ideale per chi cerca uno smartphone capace di gestire più operazioni contemporaneamente senza rallentamenti. L’iPhone 13 Ricondizionato da 128GB nella sofisticata colorazione Mezzanotte rappresenta un connubio perfetto tra eleganza e tecnologia avanzata.
Fotocamere impeccabili
Ottima la batteria, al silicio-carbonio, da 5.240 mAh con ricarica ultra rapida cablata a 90 watt e wireless a 50 watt. È il modello di punta della serie Edge 50, e si distingue per il miglior comparto fotografico mai montato su uno smartphone Motorola. Sensore principale da 50 megapixel, zoom ottico 3x da 64 megapixel e ultra grandangolare da 50 megapixel, con una qualità molto elevata. Ottimo lo schermo pOLED da 6,67 pollici a 144 HZ e luminosità di picco di 2500 nit, audio spaziale, 16 GB di RAM e connettività da urlo, con WiFI 7, Bluetooth 5.4, NFC e UWB. La batteria da 4,500 mAh è supportata dalla ricarica rapida cablata a 125 watt e wireless a 50 watt. Sempre più dispositivi montano schermi AMOLED, che offrono neri profondi, contrasti elevati e colori vivaci.
- Buona, in ogni situazione, la qualità delle fotografie, col sensore principale da 50 megapixel assistito da una ultra grandangolare da 8 megapixel e una macro da 5 megapixel.
- C’è poi il processore Snapdragon 685 a 6 nm con 8 GB LPDDR4X di RAM e una singola Fotocamera da 50 mpx ( Sony IMX882 ), più una selfie da 32 mpx, che non sono per niente male per la fascia di prezzo a cui viene proposto con le ultime offerte.
- Ottima la connettività, è presente anche l’NFC per i pagamenti in mobilità, e con Android 14 le prestazioni sono sempre soddisfacenti.
- Resta il fatto che quando uno smartphone riesce a farsi pagare qualche decina di euro in meno rispetto agli avversari, vale comunque la pena sottolinearlo.
- Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Migliori videocamere di sorveglianza wi-fi (novembre
Ti permettono di installare le app che ti servono, fare foto e video, usare i social e navigare senza pensieri. In questa fascia trovi spesso l’espandibilità tramite microSD, che può essere utile per salvare file multimediali (ma difficilmente potrai usarla per installare app o giochi). Se decidi di usarla, scegli una microSD veloce per non rallentare il telefono, e se vuoi qualche suggerimento leggi anche la mia guida su quale microSD comprare. Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G si presenta come un dispositivo all’avanguardia, progettato per chi cerca prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Con una memoria RAM di 12 GB e una capacità di archiviazione interna di 512 GB, questo smartphone offre uno spazio ampio per gestire applicazioni pesanti e memorizzare una grande quantità di dati senza compromessi. La combinazione di queste caratteristiche garantisce un’esperienza d’uso fluida e reattiva, ideale per il multitasking e l’utilizzo intensivo.
L’interfaccia utente touchscreen è intuitiva e reattiva, rendendo l’interazione con il dispositivo semplice e piacevole. La compatibilità con tutti i fornitori di servizi wireless e la tecnologia di rete avanzata, tra cui UMTS, Wi-Fi e LTE, assicurano che tu possa rimanere connesso ovunque ti trovi. In quarta posizione resiste Samsung Galaxy S25 Ultra, che in fatto di completezza è quasi inarrivabile. La sua dotazione di extra lo rende un must per chi cerca un telefono Android ultra accessoriato e dallo schermo colossale e spettacolare. La dotazione di fotocamere è ancora tra le migliori del settore dopo mesi dal lancio e il prezzo è finalmente diventato più umano. Detto questo, abbiamo comunque incluso smartphone dal costo più contenuto rispetto a quelli citati finora, in modo che ciascuno possa trovare il proprio “miglior smartphone” anche in base alla cifra che vuole spendere.
